Cronache delle Multisfere – L’Ombra di Durgash

· 5 minuti >
Cronache delle Multisfere

Primo libro di una trilogia fantasy, Cronache delle Multisfere – L’Ombra di Durgash è uscito a luglio 2022 per la Bertoni Editore. Questo primo capitolo introduce la storia e i personaggi principali, Leitar e Laura, Mìriador il mentore e Durgash il demone. L’opera, che si rifà al fantasy classico e al romance moderno, è intrisa di simbologia, esoterismo e richiami a varie tradizioni spirituali. Ha l’ambizione di rompere gli schemi del genere tuffandosi in nuovi mondi e ambientazioni.

Genesi

Prima stesura

L’idea e la prima stesura di quest’opera ambiziosa sono dell’epoca in cui ero ancora un monaco, esattamente dopo aver scritto i primi racconti che avevano ottenuto un certo interesse. Si parla del 2009. Il titolo originale era La Leggenda del Re Imporporato e aveva la pretesa di essere un romanzo. In tutta onestà, però, la scrittura era ancora molto acerba e la storia, per quanto l’idea di fondo mi piacesse, non si sviluppava in modo interessante. Il concetto era sempre quello che permea e guida l’attuale scritto: un racconto di formazione iniziatico, intriso di simbolismo esoterico, con due protagonisti di sesso opposto che rappresentano lo Yin e lo Yang e che devono cercare, attraverso sette prove, l’Unico capace di salvare i loro mondi.

La Leggenda del Re Imporporato
La Leggenda del Re Imporporato

Evoluzione

Ho lasciato La Leggenda del Re Imporporato in un cassetto per anni, fino a quando non ho pubblicato Racconti Intorno al Fuoco nel 2014 per Zerounoundici Edizioni. Il successo di questo (più di 600 copie vendute) mi ha spinto a riprendere il vecchio romanzo dal cassetto e a rimetterci mano. Ho cambiato il titolo in Attraverso l’Intreccio e ho modificato la prima parte, aggiungendo tutta la storia di Laura e riscritto completamente la seconda parte, quella dei Sette Oracoli. Ci sono voluti anni per portare l’opera a termine, perché nel frattempo mi ero trasferito in Irlanda prima, in Grecia. Soltanto grazie alla pandemia, scoppiata quando ero sull’isola tropicale di Koh Samui (Thailandia), che ho avuto modo e tempo di dedicarmici interamente e poterla finire.

Attravero l'Intreccio
Attravero l’Intreccio

Forma finale

La parte più dolorosa è stata la rilettura. Rimettere mano a roba scritta anni e anni prima è stato un grosso errore che non rifarò mai più: molto meglio riscrivere completamente da zero. Aggiustare un testo è un lavoro che, per quanto uno si spossa sforzare, non porta mai ai risultati sperati. Infatti, le stesure sono diventate infinite ma alla fine il testo ha trovato la sua forma definitiva. Il problema era la lunghezza, che era andata fuori controllo. Non avendo fatto uno schema e un piano dettagliato all’inizio, il testo mi ha preso la mano e mi ha portato dove voleva lui.

Pubblicazione

Sapendo quanto sia difficile trovare un editore disposto a pubblicare un fantasy, soprattutto di quella lunghezza, ho inviato il mio testo alle varie case editrici senza molta speranza. Infatti è stato rifiutato da tutti. Soltanto grazie a un amico che aveva pubblicato felicemente con Bertoni Editore vari romanzi e che mi ha fatto il piacere di presentare il mio manoscritto a chi di dovere, ho trovato chi ha creduto nella mia opera, valutandola meritevole di affrontare le sfide dell’editoria italiana. L’unica, comprensibile, condizione era che il manoscritto fosse diviso in tre parti, data la sua lunghezza.

Ultimi ritocchi

Consapevole dei miei limiti, di quelli dell’opera e di quelli della casa editrice (Bertoni Editore, per quanto valida realtà, rimane un editore da microeditoria, con mezzi di promozione, grafica ed editing ridotti al minimo), mi sono affidato all’abile Illary Casasanta per la copertina e a Marcella Garau per l’editing. Tutto pagato di tasca mia. Così, l’opera ha subito gli ultimi tagli, correzioni, un nuovo titolo (Cronache delle Multisfere) e una coerente divisione in tre parti, che comunque non sono autoconclusive, per forza di cose. Copertina e testo editato da Marcella sono stati accettati da Bertoni e a luglio del 2022 il libro è stato pubblicato.

Cronache delle Multisfere

Trama

Leitar è un ragazzo pieno di sogni ma povero di talenti. Adottato da una coppia senza figli, trascorre le giornate lavorando alla fucina del padre, che non perde occasione per fargli pesare la sua incapacità. La sera si immagina guerriero indomito che sconfigge mostri e draghi, ma la mattina lo riporta alla cruda realtà.

Laura è una ballerina talentuosa che lavora come manichino vivente in un negozio a Valencia, insieme all’amica Aldara. Soffre a causa dell’ultima relazione, ma quando incontra Miguel pensa di aver trovato colui che le può ricucire le ferite del cuore. Ma l’amore non è solo felicità e pace, soprattutto quando l’invidia s’intromette.

Quando Durgash il demone si risveglia dall’Abisso per dominare tutto ciò che esiste, Leitar e Laura si ritrovano a condividere un destino che non credevano possibile, da cui dipende l’esistenza dei loro mondi così lontani chiamati Multisfere. Sotto la guida di Mìriador, potente stregone, i due giovani devono percorrere la strada perduta che porta all’Antico, unico capace di fermare Durgash. Sapranno trovare il modo di viaggiare fra le Multisfere, riusciranno ad affrontare le proprie paure in modo da non mettere a repentaglio la missione?

Cronache delle Multisfere - L'Ombra di Durgash
Cronache delle Multisfere – L’Ombra di Durgash

Libro 1: L’Ombra di Durgash

A causa della lunghezza del testo, l’opera è stata divisa in tre, con mio grande rammarico, dato che è stata pensata come un’unica storia. Il primo libro porta il titolo di L’Ombra di Durgash e parla proprio dell’ascesa di questo demone, Durgash appunto, che si risveglia dall’abisso in cui era stato confinato per conquistare l’Universo. Questo Universo, però, è più un Multiverso (nel senso Moorcockiano del termine e non Marvelliano), ovvero un insieme di mondi paralleli chiamati Multisfere. In uno di questi vive Leitar ed è il classico mondo fantasy di stampo Tolkieniano, pieno di magia e creature sovrannaturali.

Il mondo di Laura, per contro, è paragonabile a quello dei giorni nostri. Laura è una ragazza spagnola piena di sogni e in piena crisi affettiva. La sua storia, infatti, è incentrata sull’amore romantico e sull’amicizia. A care spese capirà quanto possa far soffrire l’amore e ancor di più l’amicizia, quando è intossicata dall’invidia. Questa sofferenza spingerà Laura ad attraversare il misterioso portale che la catapulterà nel mondo di Leitar.

L’Ombra di Durgash esplora i mondi di Leitar e Laura, le loro storie e la loro crescita fino al loro incontro e all’ascesa del Re dei Demoni. Rappresenta la prima parte dell’idea originale che ho aggiustato, a parte la storia di Laura e alcune parti di quella di Leitar che sono state scritte da zero. I due protagonisti si dividono equamente il numero di pagine, per dare a entrambi la stessa importanza e rappresentano il lato maschile e femminile presente in ognuno di noi, a prescindere dal genere. Ma sono anche persone a tutto tondo, con i loro sogni, desideri e le loro paure.

Il Regno di Solaria
Il Regno di Solaria

Libro 2 e 3: Gli Oracoli e Il Regno di Solaria

Il volume due Gli Oracoli e il terzo Il Regno di Solaria non sono ancora stati pubblicati. Si tratta della parte interamente modificata rispetto all’idea originale e che incarna l’aspetto più interessante di tutta la storia, a mio avviso. Ovvero le Multisfere e il viaggio fra i mondi. Le Multisfere sono infinite, ma Laura e Leitar ne visiteranno otto, ognuna con ambientazioni e storie uniche. Ogni Multisfera esplora un genere narrativo (ad esempio storico, erotico, esoterico, utopico/distopico, horror e via dicendo) e rappresenta un lato archetipico dell’essere umano che Laura e Leitar dovranno affrontare per superare la prova finale e passare alle Multisfera successiva. Così, il viaggio dei protagonisti è un viaggio di crescita e di scoperta personale, come individui e come coppia di esseri viventi.

Conclusione

Ogni volta che un autore dà voce ai propri demoni interiori scrivendo un romanzo, mette a nudo la propria anima, sapendo che la sua opera sarà data in pasto all’editoria con le sue leggi brutali. Il fantasy italiano in Italia non gode di buona salute, gli editori non gli danno la giusta importanza, nonostante il fantasy straniero (sia esso sotto forma di romanzi, di film o di serie TV) venga molto apprezzato. Non so per quanto ancora l’Italia si atteggerà in questi termini nei confronti di un genere che esiste da secoli e che ha ancora molto da dire.

Sebbene abbia avuto un discreto successo con Racconti intorno al Fuoco, forse Cronache delle Multisfere non godrà della stessa fortuna, complice il fatto di far parte di un genere considerato di serie C. Vivere all’estero, inoltre, non mi aiuta per niente nella promozione del libro, che rimane e rimarrà sempre la parte più difficile nella pubblicazione di un romanzo. Spero comunque di aver attirato il vostro interesse su quest’opera che, secondo me, vale la pena di essere letta. Ma si sa, ogni scarrafone è bello a mamma soia.

Cronache delle Multisfere – L’Ombra di Durgash è aquistabile tramite il sito della Bertoni, Amazon, le librerie su ordinazione e tutte le altre maggiori piattaforme di vendita libri.

Racconti intorno al Fuoco

in Scrittura
  ·   8 minuti

La mia storia

in Comunicazione, Scrittura
  ·   5 minuti